Lotta obbligatoria e misure di prevenzione - Studio Agron
Cerca
Vai ai contenuti
Menu principale:
Home
Chi siamo
Titolari
Collaboratori
I nostri Maestri
Servizi offerti
Analisi di laboratorio
Consulenze ambientali
Progettazione agraria e forestale
Diagnosi pericolosità alberi
Diagnosi malattie delle piante
Servizi speciali in arboricoltura
Pianificazione territoriale
Perizie estimative
Formazione professionale
Gestione aziendale
Settori di attività
Verde ornamentale
Verde pubblico
Verde privato
Arboricoltura ornamentale
Tappeti erbosi
Giardini storici
Verde d'interno
Ambiente e territorio
Forestazione urbana
Recuperi ambientali
Selvicoltura
Produzioni agricole
Viticoltura
Frutticoltura
Orticoltura
Florovivaismo
Agroindustria ed energie da FER
Biblioteca
Convegni
Responsabilità civile e penale in caso di schianto di alberi
La sicurezza del verde urbano: la diagnostica
La gestione in sicurezza delle alberature pubbliche
Verde Pubblico e Sicurezza
Agronomia Urbana
Incontri tecnici ADAF-AFB
Pubblicazioni
Brochures
Riviste
Libri
Articoli
Fitopatologia
Florovivaismo
Gestione del verde
Giurisprudenza del verde
Nutrizione vegetale
Recuperi ambientali
Speciale: alberi pericolosi in città
Emergenza cimice asiatica
Emergenza palme
Normativa
Lotta obbligatoria e misure di prevenzione
Verde urbano e alberi monumentali
Tutela del paesaggio
Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
Boschi e foreste
Rassegna stampa
Notiziari
Studio Agron e la stampa
Gli alberi e la città
Referenze
Contatti
Lotta obbligatoria e misure di prevenzione
Verde urbano e alberi monumentali
Tutela del paesaggio
Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
Boschi e foreste
Biblioteca > Normativa
D.d.u.o. 4 settembre 2020 - n. 10233 -
Aggiornamento area delimitata presenza Popillia japonica in Lombardia
D. M. 18 febbraio 2016
-
Recante misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione di
Xylella fastidiosa
(Wells et al.) nel territorio della Repubblica italiana.
D. M. 17 marzo 2016
-
Misure di emergenza per impedire la diffusione di
Popillia japonica
nel territorio della Repubblica Italiana
.
D. M. 19 giugno 2015
-
Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione di
Xylella fastidiosa
(Well e Raju) nel territorio della Repubblica italiana.
D. M. 12 ottobre 2012
-
Misure di emergenza per impedire l'introduzione e la diffusione di
Anoplophora chinensis
(Forster) nel territorio della Repubblica Italiana
.
D. M. 29 febbraio 2012
-
Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione del
cancro colorato del platano
causato da
Ceratocystis fimbriata
f. sp.
platani
.
D. M. 7 febbraio 2011 -
Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo o l'eradicazione del
cancro
batterico dell'actinidia
causato da
Pseudomonas syringae
pv.
actinidiae
.
DECRETO DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA REGIONE LOMBARDIA 3 agosto 2009 n. 8033
-
Misure regionali di controllo ed eradicazione di
Anoplophora glabripennis
in Regione Lombardia
.
D. M. 30 ottobre 2007 -
Misure d'emergenza provvisorie per impedire la diffusione del
cinipide del
castagno,
Dryocosmus kuriphilus Yasumatsu
,
nel territorio della Repubblica italiana.
D. M. 10 settembre 1999, n. 356
-
Regolamento recante misure per la lotta obbligatoria contro il
colpo di fuoco batterico
(
Erwinia amylovora
) nel territorio della Repubblica.
D. M. 29 novembre 1996
-
Lotta obbligatoria contro il virus della “
Vaiolatura delle drupacee
” (
Sharka
).
Home
|
Chi siamo
|
Servizi offerti
|
Settori di attività
|
Biblioteca
|
Rassegna stampa
|
Referenze
|
Contatti
|
Mappa generale del sito
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.